top of page

DISEGNI+
 

DETTAGLI 

SOGGETTI BENEFICIARI

  • PMI titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione. Il disegno/modello doveva essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI).

SPESE AMMISSIBILI

  • ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi (inclusi materiali che derivano da riutilizzo, materiali riciclati e simili);

  • realizzazione di prototipi;

  • realizzazione di stampi;

  • consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;

  • consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;

  • consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello (ai fini della cedibilità del disegno/modello registrato);

  • g. consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti) e/o per accordi di licenza (effettivamente sottoscritti).

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di euro 60.000,00.

(Ciascuna impresa poteva presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B fino al raggiungimento del valore complessivo di € 25.000,00.)

bottom of page