top of page

32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 16 giugno 2023 il Ministero dello Svilupp Economico DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE – UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI ha reso nota la riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.

 

La dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni di euro è così ripartita:

  • 20 milioni per Brevetti+;

  • 10 milioni per Disegni+;

  • 2 milioni per Marchi+.
     

Prossima l’emanazione dei bandi (prevista molto probabilmente tra la fine del mese di luglio e l’inizio di agosto) e la successiva possibilità di presentazione delle domande di contributo (presumibilmente a partire dal mese di ottobre).

La dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni di euro è così ripartita:

20 milioni per Brevetti+

La misura intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

10 milioni per Disegni+

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.

2 milioni per Marchi+

Il Bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale attraverso le seguenti Misure agevolative:

â–ª Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO;

â–ª Misura B - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI

bottom of page