top of page

Incentivi Sud Italia

Il bonus Mezzogiorno è un vantaggio fiscale in termini di crediti d’imposta destinato alle imprese che acquisiscono beni strumentali nuovi nell’ambito di un progetto di investimento iniziale nelle strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e Abruzzo.

Questa agevolazione si applica agli investimenti in beni materiali strumentali nuovi classificati nelle voci B.II.2 e B.II.3 dell’attivo di Stato patrimoniale, come l'acquisto, anche mediante locazione finanziaria, di macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio. In particolare, l'agevolazione è destinata alla creazione di un nuovo stabilimento, all'ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente, o al cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

Con l’ultima legge di bilancio (art. 1 commi 265-266 della L. 197/2022), il bonus Mezzogiorno è stato prorogato fino al 2023, unitamente alla conferma dei requisiti per poterne fruire. È importante, quindi, verificare i requisiti per rientrare nel bonus Mezzogiorno, soprattutto con riferimento all'inclusione dello stesso in un progetto di investimento iniziale o ampliamento e all'ubicazione della struttura produttiva.

Maggiorazione Credito d'imposta 

Regione
Piccole Imprese
Medie Imprese
Grandi Imprese
Molise
30%
20%
10%
Abruzzo
30%
20%
10%
Sicilia
45%
35%
25%
Sardegna
45%
35%
25%
Puglia
45%
35%
25%
Campania
45%
35%
25%
Calabria
45%
35%
25%
Basilicata
45%
35%
25%

Call 

123-456-7890 

Email 

Follow

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
bottom of page